Casa / Notizia / Notizie del settore / Come scegliere il giusto tessuto spalmato composito in base all'ambiente di utilizzo e ai requisiti funzionali?

Notizie del settore

Come scegliere il giusto tessuto spalmato composito in base all'ambiente di utilizzo e ai requisiti funzionali?

1. Requisiti di impermeabilità e traspirabilità
In molte applicazioni, l'impermeabilità è un criterio importante per la scelta tessuti rivestiti compositi , soprattutto nei settori delle attrezzature per esterni, abbigliamento antipioggia, tende, ecc. Tuttavia, diversi scenari applicativi hanno requisiti diversi di impermeabilità e traspirabilità, quindi è necessario bilanciare i requisiti dei due quando si sceglie.

Elevati requisiti di impermeabilità: per le applicazioni che devono fornire una forte impermeabilità in caso di maltempo (come tende, impermeabili, tendalini per auto, ecc.), i tessuti rivestiti in PVC sono una scelta comune. I materiali rivestiti in PVC hanno ottime proprietà impermeabili e possono prevenire efficacemente la penetrazione dell'acqua. Sono adatti per attrezzature esterne esposte a pioggia e neve per lungo tempo.

Requisiti di traspirabilità: In alcune applicazioni (come abbigliamento outdoor, attrezzatura da alpinismo, ecc.), oltre all'impermeabilità, anche la traspirabilità è un requisito molto importante, soprattutto quando sono richieste attività ad alta intensità, rimanere asciutti e comodi è molto importante. I tessuti rivestiti in PU hanno una buona traspirabilità e possono anche fornire determinate proprietà impermeabili. Sono ideali per realizzare indumenti e zaini impermeabili ma traspiranti.

Prestazioni complete: se l'applicazione richiede un'elevata impermeabilità e un certo grado di traspirabilità, il tessuto rivestito in TPU (poliuretano termoplastico) può essere la scelta migliore. Il rivestimento in TPU ha un buon equilibrio tra impermeabilità e traspirabilità e la sua morbidezza è buona, adatta per attrezzature che richiedono comfort.

2. Requisiti di resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV
Per le attrezzature utilizzate all'aperto o esposte al sole per lungo tempo, le prestazioni di resistenza ai raggi UV (UV) del tessuto sono cruciali. I raggi ultravioletti non solo accelerano l'invecchiamento del tessuto, ma possono anche causare danni al corpo umano. A seconda dei diversi ambienti di utilizzo, è necessario selezionare tessuti spalmati compositi con una certa resistenza ai raggi UV.

Requisiti di elevata resistenza ai raggi UV: per tende, verande o mobili da esterno che devono essere esposti a lungo alla forte luce solare, i tessuti rivestiti in PVC offrono solitamente una maggiore resistenza ai raggi UV. Questo perché ai rivestimenti in PVC vengono solitamente aggiunti stabilizzanti UV, che possono ritardare efficacemente il processo di invecchiamento del tessuto e prolungarne la durata.

Lieve resistenza ai raggi UV: se la richiesta principale sono materiali leggeri ed ecologici (come abbigliamento da esterno, zaini, ecc.), puoi prendere in considerazione l'utilizzo del rivestimento in PU o del rivestimento in TPU. Sebbene questi rivestimenti siano leggermente inferiori al PVC in termini di resistenza ai raggi UV, possono anche fornire una certa protezione UV attraverso formulazioni e trattamenti specifici.

3. Requisiti di resistenza all'usura e durabilità
In alcuni scenari applicativi ad alto attrito, la resistenza all'usura e la durata del tessuto sono fattori importanti da considerare quando si scelgono i tessuti rivestiti compositi. I tessuti con forte resistenza all'usura possono prolungare la durata del prodotto e ridurre i costi di sostituzione frequente.

Requisiti di elevata resistenza all'usura: se il tessuto deve resistere a un forte attrito, ad esempio per i rivestimenti dei sedili, il fondo delle tende o le coperture del terreno, i tessuti rivestiti in PVC sono solitamente la prima scelta. I rivestimenti in PVC sono relativamente duri e hanno un'elevata resistenza all'usura, adatti per ambienti ad alto attrito e carichi pesanti.

Morbido ma resistente: per i prodotti che richiedono un certo grado di morbidezza e comfort (come zaini, tomaie di scarpe, tessuti per mobili, ecc.), i tessuti rivestiti in PU sono la scelta ideale. I rivestimenti in PU hanno una buona resistenza all'usura e sono relativamente morbidi, adatti per applicazioni che devono sopportare una certa quantità di attrito durante l'uso.

Resistenza e flessibilità: per applicazioni industriali o prodotti che devono resistere a trazioni ad alta intensità (come dispositivi di protezione industriale, borse per il trasporto, ecc.), i tessuti rivestiti in TPU sono la scelta migliore grazie alla loro eccellente resistenza all'usura e tenacità. Il rivestimento in TPU non è solo resistente all'usura, ma ha anche una buona duttilità e resistenza, adatto per ambienti che devono resistere a forti stiramenti e attriti.

4. Requisiti di resistenza all'olio e pulizia
Alcuni settori (come cucine, industria, trasporti, ecc.) richiedono che i tessuti abbiano una buona resistenza all'olio. In particolare, gli indumenti protettivi, le attrezzature industriali, ecc. sono facilmente esposti a olio, sostanze chimiche, ecc. durante il lavoro, quindi la pulizia e la resistenza all'olio sono indicatori di prestazione molto importanti.

Requisiti di elevata resistenza all'olio: se il tessuto deve essere esposto frequentemente a olio, sostanze chimiche o altri liquidi industriali, è possibile scegliere tessuti rivestiti con rivestimenti speciali, come rivestimenti in PU resistenti all'olio o rivestimenti in silicone. I rivestimenti in silicone hanno un'eccellente resistenza all'olio e alle alte temperature e sono adatti per ambienti ad alta temperatura e ad alto inquinamento.

Requisiti facili da pulire: per l'uso quotidiano che non richiede resistenza all'olio ad alta resistenza, come grembiuli da cucina, abiti da lavoro, ecc., è possibile scegliere rivestimenti in PU con resistenza all'acqua e resistenza all'olio. I rivestimenti in PU non solo sono facili da pulire, ma hanno anche una buona resistenza alle macchie.

5. Adattabilità alla temperatura e all'ambiente
Alcuni ambienti speciali (come gli ambienti ad alta o bassa temperatura) hanno requisiti più elevati in termini di prestazioni dei tessuti rivestiti compositi. I tessuti non devono solo avere funzionalità di base, ma devono anche essere in grado di resistere a un intervallo di temperature specifico.

Ambiente ad alta temperatura: se il tessuto viene utilizzato in un ambiente ad alta temperatura (come indumenti protettivi industriali, attrezzature antincendio, ecc.), il rivestimento in silicone o il rivestimento in TPU è generalmente più adatto. Il rivestimento in silicone ha un'eccellente resistenza alle alte temperature. Non solo può resistere alle alte temperature, ma mantiene anche un certo grado di morbidezza, adatto per occasioni che richiedono resistenza alle alte temperature.

Ambiente a bassa temperatura: per applicazioni in ambienti a bassa temperatura (come tute da sci, tende in zone fredde, ecc.), è necessario selezionare tessuti rivestiti compositi che si adattino alle basse temperature. Il rivestimento in PU e il rivestimento in TPU sono relativamente morbidi e possono resistere ai requisiti di allungamento e utilizzo in ambienti a bassa temperatura.

6. Comfort ed esigenze estetiche
Per alcuni prodotti che prevedono un contatto diretto con la pelle (come abbigliamento, zaini, biancheria da letto, ecc.), il comfort è un fattore chiave nella scelta dei tessuti rivestiti compositi. In questo momento, la morbidezza, la traspirabilità e la sensazione al tatto del tessuto influenzeranno l'esperienza d'uso finale.

Morbidezza e traspirabilità: i tessuti rivestiti in PU sono generalmente più morbidi dei rivestimenti in PVC e hanno una migliore traspirabilità. Sono adatti per prodotti che richiedono un elevato comfort, come biancheria intima, abbigliamento sportivo e zaini.

Estetica: Anche i tessuti spalmati compositi devono soddisfare determinati requisiti estetici, soprattutto nel campo della moda o dell'arredamento della casa. Il rivestimento in PU non solo ha un bell'aspetto, ma fornisce anche colori e trame ricchi, rendendo il prodotto sia funzionale che estetico.